La piattaforma del corso è inclusiva e accessibile a tutti gli studenti.
Partecipa al nostro corso virtuale
Entra nel futuro con: "Creare Giocabilità: Arte delle Meccaniche di Gioco"
Iscriviti ora per accedere a un mondo di conoscenza
Chi può trarre idee utili dal nostro corso?
- Sviluppo delle abilità di auto-regolazione emotiva.
- Incremento della fiducia in sé stessi.
- Gestione del feedback e della valutazione.
- Incremento della consapevolezza delle questioni di giustizia sociale.
Vantaggi dell'educazione virtuale
Gestione del team
Interazione con altri studenti
Focalizzazione sull'autodisciplina
Esplora opzioni di apprendimento flessibili
Esplora la nostra varietà di pacchetti di corsi e scegli quello che si allinea al tuo ritmo di apprendimento e ai tuoi obiettivi.
Classico
170 €Il piano Classico offre una comprensiva introduzione al design delle meccaniche di gioco attraverso lezioni settimanali e progetti pratici guidati. Gli studenti avranno accesso a tutti i materiali didattici fondamentali, forum di discussione e feedback personalizzato sui loro progetti di meccaniche di gioco. Questo percorso include anche due sessioni di revisione individuale con un designer professionista per perfezionare i propri concetti di gameplay.
Economico
120 €Il piano Economico per il corso online di design delle meccaniche di gioco offre accesso a tutte le lezioni preregistrate, materiali didattici e forum di discussione. Gli studenti possono partecipare a sessioni di Q&A mensili e ottenere un certificato di completamento.
Premium
230 €Il piano Premium per il corso online sulla progettazione di meccaniche di gioco offre accesso a contenuti esclusivi, lezioni avanzate e workshop interattivi con esperti del settore. Include inoltre feedback personalizzati sui progetti e certificato di completamento riconosciuto a livello internazionale.
Guida alla Formazione Online
Immergiti nel variegato panorama dell'apprendimento online, dove i corsi offrono risorse multimediali ricche e percorsi didattici flessibili. I partecipanti navigano attraverso moduli autogestiti, esplorando contenuti arricchiti con video coinvolgenti, quiz interattivi e letture informative. Strumenti collaborativi come forum di discussione e webinar dal vivo promuovono l'interazione con istruttori e colleghi, favorendo una comunità di apprendimento solidale. Con valutazioni che servono come pietre miliari per il progresso e feedback che guidano il miglioramento, i partecipanti intraprendono un viaggio di esplorazione e successo.
Scopri cosa dicono i clienti
Il corso mi ha dato un vantaggio competitivo.
Corso incredibile - un'esperienza di apprendimento trasformativa che ha superato le mie aspettative.
Vale la pena l'investimento nella mia istruzione.
Agisci ora e raggiungi la vittoria.
Scrivici oraKaro
Karo è una rinomata azienda specializzata nella progettazione di corsi di game mechanics design, nata con l’obiettivo di formare i futuri esperti nel settore dei giochi digitali. Fondata da un gruppo di appassionati di gaming e sviluppatori professionisti, Karo ha saputo conquistare rapidamente una posizione di rilievo grazie a un approccio didattico innovativo e alla qualità eccellente dei suoi programmi formativi. La storia di Karo inizia qualche anno fa, quando un piccolo team di creativi e innovatori ha deciso di unire le proprie competenze per creare un centro di formazione dedicato alla progettazione di meccaniche di gioco. Da allora, l’azienda è cresciuta esponenzialmente, attirando migliaia di studenti da tutto il mondo e collaborando con alcune delle più grandi case di sviluppo di videogiochi. Il metodo di insegnamento di Karo si basa su un equilibrio tra teoria e pratica. I corsi sono strutturati in modo da fornire agli studenti una solida base teorica sui principi delle meccaniche di gioco, per poi passare rapidamente all’applicazione pratica attraverso progetti reali. Ogni lezione è tenuta da docenti altamente qualificati, molti dei quali hanno esperienza diretta nel settore e hanno lavorato su titoli di successo. Questo garantisce che gli studenti ricevano un’istruzione aggiornata e pertinente alle esigenze attuali del mercato. Un aspetto distintivo dell’esperienza formativa presso Karo è la forte enfasi posta sulla collaborazione e sul lavoro di squadra. Gli studenti sono spesso suddivisi in gruppi di progetto, dove lavorano insieme per sviluppare prototipi di giochi, sperimentando direttamente con le meccaniche di gioco apprese durante le lezioni. Questa metodologia non solo favorisce l’apprendimento, ma prepara anche gli studenti a lavorare in ambienti professionali una volta terminato il corso. La vita degli studenti di Karo è vivace e dinamica. Oltre alle lezioni e ai progetti, gli studenti hanno la possibilità di partecipare a seminari, workshop e conferenze tenuti da esperti del settore. Questi eventi offrono opportunità uniche di network e di approfondimento delle proprie conoscenze, permettendo agli studenti di entrare in contatto con professionisti affermati e di scoprire le ultime tendenze e innovazioni nel campo del game design. La comunità studentesca è uno degli aspetti più preziosi dell’esperienza Karo. Gli studenti formano una rete di supporto reciproco, condividendo idee, risorse e consigli. Questa comunità non solo arricchisce l’esperienza formativa, ma crea anche legami duraturi che spesso perdurano anche dopo la conclusione dei corsi. Grazie a questo ambiente stimolante, molti degli alumni di Karo sono riusciti a intraprendere carriere di successo nel settore dei videogiochi, lavorando per aziende rinomate o avviando propri studi di sviluppo. In conclusione, Karo rappresenta un punto di riferimento per chiunque desideri avvicinarsi al mondo della progettazione delle meccaniche di gioco. Con un metodo di insegnamento innovativo, una storia di crescita e successo, e una comunità studentesca forte e coesa, Karo continua a formare i professionisti del futuro, offrendo loro gli strumenti e le competenze necessarie per eccellere in un settore in continua evoluzione.
Ottorino L.
Moderatore di Aule VirtualiUtilizzando tecnologie all'avanguardia e metodi interattivi, riesce a creare un ambiente di apprendimento dove gli studenti possono sperimentare direttamente i concetti teorici. La sua capacità di connettere principi astratti con applicazioni concrete permette agli studenti di sviluppare competenze pratiche mentre esplorano la loro creatività. Con oltre dieci anni di esperienza nel settore, Ottorino ha affinato un approccio pedagogico che bilancia perfettamente teoria e pratica. Il suo metodo si basa sulla collaborazione attiva, incoraggiando gli studenti a proporre idee e soluzioni durante sessioni di brainstorming che riflettono scenari professionali reali. Durante le lezioni, utilizza prototipi e casi studio per illustrare come i meccanismi di gioco evolvono dal concetto alla realizzazione, rendendo complessi principi di design accessibili a tutti i livelli di apprendimento. La sua esperienza in contesti educativi diversificati gli consente di adattare rapidamente il contenuto alle esigenze specifiche di ogni gruppo, che si tratti di workshop intensivi o corsi semestrali. Attraverso progetti collaborativi e feedback personalizzati, Ottorino crea un ambiente dove gli studenti si sentono supportati nell'esplorare approcci innovativi e sviluppare il proprio stile di design. Le sue partnership con sviluppatori di giochi e ricercatori accademici arricchiscono ulteriormente l'esperienza didattica, portando prospettive aggiornate e rilevanti direttamente in aula.
Collegati con noi ora
Ponte in Contatto
- Via Enrico Caruso, 80125 Napoli NA, Italy
- +390805563968